Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2010, 20:24   #29
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:
Non so, potrebbe anche essere, dalla mia breve esperienza con gli LPS ho notato che gli stessi LPS soffrono maggiormente un HQI XM da 10.000 che una HQI aquaconnect da 14.000.
Quando avevo le XM le catha le dovevo mettere a riparo dalla luce se no soffrivano visibilmente con le aquaconnect le posizionavo in piena luce senza problemi.
Per tale motivo sono convinto che il tipo di luce influisce molto sulle dimensioni degli LPS.
La sofferenza che notavi consisteva nell'animale più chiuso giusto?
Il picco delle 10000 è sui 420 nm
Il picco delle 14000 è sui 450 nm
Esatto, in linea generale per tutti gli LPS, parliamo di un apertura dell'animale "contenuta", ma comunque di un animale che si apriva.

Per le catha, invece, era proprio una sofferenza si aprivano a stento sotto la luce diretta.
Posiziate a riparo della luce tornavano ad avere un'apertura/gonfiore normale.
geometra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10330 seconds with 13 queries