|
Quote:
|
I due fatti sono estremamente correlati, la mancanza di radiazione sui 420 dei led attenua i violetti e nn stimola la clorofilla A dei vegetali zooxantelle comprese, ciò porta a innalzamento di KH per fermata crescita di calcaree sps e lps, spolipamento aumentato per "fame" ( se le zoox nutrono poco il corallo cerca di catturare qualcosa)e riduzione di alghe in generale.....più leggo e meno mi piacciono 'sti led. Naturalmente è una mia considerazione, opinabilissima.
|
Il tuo punto di vista è molto interessante, sicuramente e da tenere in considerazione, però seconde me gli animali si stanno adattando alla nuova luce per cui bisogna aspettare ancora un pò e poi verifichiamo se la crescita riprende o se effettivamente si è bloccata....il test lo faccio proprio per capire tute queste cosette..
|
Quote:
|
Sarebbe stato molto interessante invece monitorare l'andamento del PH all'accensione delle luci e allo spegnimento,prima delle HQI e poi dei led in modo da capire il consumo di CO2 per fotosintesi, oltre a questo, magari una domenica, monitorare i valori di PH ogni mezzora dall'accensione allo spegnimento, sia con HQI che con LED per capire se la fotosintesi arriva a saturazione e se si, in quanto tempo.
|
Rimontare le HQI adesso è impossibile, però domenica posso fare più volte il test del Ph sia a luce spenta che accessa......ogni mezz'ora e da esaurisi

diciamo puù volte nello stesso giorno.
|
Quote:
|
da quanto ho cercato di capire prima montavi due hqi da 250 w per giunta con bulbi da un anno, non credo sia opportuno portare al 70% fra una settimana, anzi io avrei iniziato da subito con un 40% ed aumentato di un 5% ogni settimana per arrivare al max al 60% e magari dopo un po di tempo aumentare molto lentamente e tenere sotto osservazione la vasca, tieni conto che con il 50 % hai una luce superiore a quella che avevi in precedenza al centro del cono dell'hqi e ancor di più sui laterali.
|
Ciao Donato, per telefono avevamo valutato di partire al 50% con i bianchi, almeno così avevo capito -28d# , per il 70% aspetterò non ho fretta, cmq per ora gli animali sembrano stare bene......speriamo
|
Quote:
|
esperienza con SPS non ne ho molta...con LPS me la cavicchio meglio,da quello che ho sempre letto un LPS aumenta la sua dimensione in base a tanti fattori,ora se prendiamo la luce che è l'unica cosa che è cambiata nella tua vasca,gli LPS aumentano quando hanno meno luce,perchè aumentando la superfice aumentano il numero di zoo da qui trarre cibo.
Ora non dico che sia il tuo caso,ma mi fà riflettere,e se non fosse una diminuzione di luce a farli aprire,ma una carenza di qualche spettro ??
Poi magari non ho capito un ***** ed è il contrario 
OHHHHHHHHHHHH lo ripeto si sà mai...NON SONO CONTRO I LED...ma ci stò ragionando su
|
Non so, potrebbe anche essere, dalla mia breve esperienza con gli LPS ho notato che gli stessi LPS soffrono maggiormente un HQI XM da 10.000 che una HQI aquaconnect da 14.000.
Quando avevo le XM le catha le dovevo mettere a riparo dalla luce se no soffrivano visibilmente con le aquaconnect le posizionavo in piena luce senza problemi.
Per tale motivo sono convinto che il tipo di luce influisce molto sulle dimensioni degli LPS.
Inoltre per verificare la quanitità/qualità di luce nella parte bassa della vasca ho inserito alcune talee di SPS (4 talee per la precisione)quasi sul fondo per vedere come reagiscono.