|
stefanino: il tuo metodo e' senza senso, dato che i materiali sono diversi.
un metodo sensato per valutare la porosita' e' impilare i cannolicchi e metterli in un bicchierino con sul fondo del colorante (es: blu di metilene).
Piu' il colore sale in alto e piu' i cannolicchi sono porosi.
per l'"effetto denitratore" quello che scrivi e' quello che dice la sera (mi piacerebbe tanto sapere come fai ad essere cosi' sicuro che sia vero).. che dice pero' anche che ci possono volere mesi prima che l'effetto si avvii.. e non dice che dopo qualche mese i cannolicchi sono sufficientemente intasati da non permettere nessun passaggio d'acqua per quei fori.
Forse a qualcosa servono.. ma per servire dovresti cambiarne la meta' ogni 6 mesi o poco piu' (beh, ovviamente dipende anche dalla vasca): un denitratore che funziona sul serio costa meno e ha meno controindicazioni.
ah..fuor di contesto.. maggior porosita' non implica di per se maggior superficie colonizzabile dai batteri (vedi carbone attivo).
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
|