|
gianni .vi, se vuoi abbassare il kh devi mettere 1/4 acqua di rubinetto e 3/4 acqua di osmosi. a questo punto, ti ritroverai con un kh a 5 circa, e gh a 3.
Immettendo co2 nella giusta quantità, potrai abbassare un po' il ph (a 7,5) e ottimizzare l'uso di co2 anche epr le piante.
il gh però diventerà troppo basso, e lo dovrai integrare con gli appositi sali.
tieni conto, però, che ai poecilidi i valori vanno abbastanza bene così come sono, la modifica andrebbe principalmente a vantaggio delle piante, e dovresti anche aggiungere neon perchè se hai 18w non ti serve a niente mettere co2, fertilizzazione, piante, luce e fondo vanno coordinati tra loro.
puoi quindi scegliere:
- ti tieni tutto così, e scegli piante poco esigenti (anubias, microsorum, cryptocorine....);
- adegui la luce, usi gran parte di acqua osmotica e sali per il gh, fertilizzi, e puoi permettertyi anche piante più esigenti.
dipende anche da quanto tempo decidi di dedicarci, e quante risorse economiche.
io, personalmente, non uso co2 -non è obbligatorio.
ciao, ba
|