Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2010, 17:24   #56
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy
Luke ciao....(grazie mille sul tuo commento in nanopub...vaffanchiù )......

lo so... ti voglio bene anche io


Quote:
anche secondo me il problema è il bilanciamento, nel senso che porti i valori nel giusto range e dovresti risolvere.....
speriamo

Quote:
cmq posso solo farti i complimenti: hai un nano spinto e lo conduci col metodo naturale....mica roba da niente nè?? .....
grazie

Quote:
sempre secondo me penserei ad uno ski....che ti semplificherebbe la vita tua e del nano.....che ne dici??
mmmm.... ci penso spesso.... però per il momento non ne sento l'esigenza...

potrei sentirla se mia moglie mi permettesse di allargare la vasca a 45x40x40.... allora ci metterei un pesciotto e sicuramente metterei un bello skimmer con sump.... però non me lo permette ! e non ha tutti i torti... questo è il 3° acquario che faccio, ed ora che và bene ha paura che se lo trasloco inizino i problemi e rismonto di nuovo tutto

ho trovato questa analisi dei sali che potrebbe essere interessante http://reefsaltanalysis.googlepages....lysis_0208.pdf anche se io mi ricordavo di aver letto da altre parti che il kent avesse il Ca a quasi 500ppm... imputavo infatti il picco di integrazione ai cambi
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09345 seconds with 13 queries