Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2010, 15:05   #5
pensiero
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per l'accoglienza e le pronte risposte, allora la mia idea di crere un micro ambiente abbastanza autonomo, per quanto possibile, non è così assurda! Vorrei instaurare un circolo virtuoso, mi sembra di aver capito che il filtro non è così necessario se si tengono 4 o 5 pesciolini tipo neon, un betta splendens, dei gaberetti e lumache. Le piante in questo modo possono vegetare tranquillamente in questo equilibrio. Me lo riconfermate? Ovviamente metterò la Hydor POMPA KORALIA Nano per muovere l'acqua e mi preoccuperò di fare qualche cambio, quello si! A proposito di piante resistenti, ho visto all'Ikea delle piantine acquatiche economiche, mi sono sembrate molto resistenti visto che le vende una multinazionale, prenderò anche un pò di quelle (ho 120 lt da riempire di una vasca sviluppata molto in lunghezza).
Se avete altri consigli per migliorare l'ecosistema fatevi sotto!

Al tempo ho smesso con gli acquari perchè sò che è una droga, si inizia poi una cosa tira l'altra e ti ritrovi con un'ossessione che ti porta a gestire un complesso mondo sommerso con le sue mille regole, molto impegnativo ma che da le sue soddisfazioni! Infatti già adesso mi ritrovo a considerare l'idea di mettere un filtro magari in futuro (prima voglio tentare con l'ecosistema ridotto all'osso). L'idea del mobiletto per ridurre il rumore con dentro un filtro esterno mi sembra un'ottima idea. E' più silenzioso un filtro esterno o interno? quale modello mi consigliereste considerando solo il fattore rumore? mi sono informato un'attimino e il Tetratec ex700 mi è sembrato un buon prodotto.
pensiero non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08755 seconds with 13 queries