Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2010, 13:30   #12
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao, dai retta ad Aleo....

cmq tieni presente che:
1) la rocciata deve essere prima di tutto funzionale e anche risultare il piu "naturale" possibile.....per fare questo devi mettere le rocce piu grosse
per prime (come base) e le altre quelle piu piccoline e piatte soprain questo modo ottieni una buona stabilità dei terazzamenti e ti si formano
anfratti e grotticelle utili per il ricircolo acqua dentro la rocciata...ed eventuamente nascondigli per gli animali (non neccessariamente pinnuti)
lascia un po di spazio fra la rocciata ed i vetri laterale e frontale ...(per la o pulizia vetri) puoi appoggiarti al vetro posteriore.....
controlla dopo aver fatto la rocciata che ci sia un buon ricircolo sopra/sotto intorno e "dentro" la rocciata...
tieni presente che una volta fatta la rocciata non devi piu spostare le rocce se no riparti con una mini maturazione....

continua....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10133 seconds with 13 queries