Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2010, 02:25   #5
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
allora cominciamo:
la rocciata e un po da rivedere come dice enzolone
devi creare terrazzamenti per poggiare i coralli
cosi com'è ora e un po come dire accatastata

poi le roccie a vederle cosi non sembrano gran che
troppo bianche
ma forse e l'effetto della fotografia e anche della nebbia che ce in vasca

il niagara se ha dentro il filtrino a spugna e quello a carbone, rimuovili subito
lascialo vuoto e quando sara il momento ci inserirai resine anti po4 e o carbone all'occorrenza

hai la nanokoralia praticamente messa dietro la rocciata spostala e fai in modo che spari direttamente sulle roccie cosi favorirari l'eliminazione del sedimento che si forma su du esse

infine attento a startare con acqua matura di una vasca, potresti incorrere in spiacevoli sorprese, vedi spore di alghe, se ti va bene, e altre porcherie che magari nella vasca dl negoziante non si manifestavano ma nella tua potrebbero esplodere a causa di sbalzi di nutrienti che avrai per forza di cose
hai intenzione di seguire le guide di leletosie sjoplin?
mese di buio e fotoperiodo graduale oppure spari direttamente luce dal primo gg?
facci sapere
per il resto spero vivamente che venga fuori un bel cubotto
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10728 seconds with 13 queries