Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2010, 02:17   #26
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ti sconsiglio i ramirezi, 50 litri (canonico) per loro è proprio il limite minimo e non rischierei.

Se cerchi mi pare che Entropy (mipare) aveva fatto un bellissimo 50 litri amazzonico per una coppia di trifasciata. Risultato ottimo poi purtroppo mi pare avesse avuto dei problemi di tenuta delle siliconature...

Comunque in una acquario di questo tipo l'acidificazione e la colorazione dell'acqua la affiderei principalemente alla torba, con un pò di prove è la cosa più comoda ed efficace.Cosi non serve l'impianto co2, tanto, per le piante che vuoi tenere, non sarebbe necessario.
Occhio che alcune nuove torbe acquariofile ambrano pochissimo per acidificare senza colorare. Comunque la cosa è sponsorizzata sulla confezione perchè vista come un valore in più nel mercato acquariofilo (sai la vasca sporca non piace..) quindi dovresti accorgertene senza troppi problemi.
Poi chiaramente i legni aiutano, e anche le foglie sono molto utili sia per ambrare che per fungere da nascondigli e da substrato per microfauna utilissima per i primi pasti degli avannotti. Io uso le foglie di quercia, raccolte fuori città e già secche.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12610 seconds with 14 queries