Discussione: misurazione salinitā
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2005, 17:12   #10
Mat
Avannotto
 
Registrato: May 2002
Cittā: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma nige, lo dico per esperienza. Ho avuto una vasca di barirera per tre anni senza avere il refrattometro. Controllavo con il densimetro. Rispettavo le indicazioni fornite dal produttore e tentavo di conservare il sale nel modo migliore possibile.

In quanto alla bilancia di precisione mi pare una sofisticazione un po' esagerata, non č che se al reintegro sballi di un etto ti succede un casino.

Inoltre essendo lui in fase di avviamento e non avendo animali ne rocce, ritengo che farsi tutte ste paranoie per tarare a 1026/1025, piuttosto che 1024 non sia un gran problema.

Comunque, trovo giusto sensibilizzare chi inizia sull'importanza della salinitā, parametro troppo sottovalutato, ma con la debita proporzione.

Ciao
__________________
Mat
Mat non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10983 seconds with 13 queries