Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2010, 01:03   #25
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
asp asp veniamo con ordine:
-si i ramirezi vivono in acque scure, per esperienza personale te li sconsiglio (ho impiegato 2 anni e 10 esemplari per fare una coppia -04) pesci troppo modificati li ho tenuti in una vasca lunga 67cm e la femmina era stressatissima, io voto no ma se si è sicuri della qualità sono pesci stupendi.
-piante, ok hydrocotyle ma metterei anche pistia e lemna loro i fosfati te li ciucciano che è un piacere, per esperienza personale qualche pianta da fondo poco esigente di luce es. sagittaria subolata o una qualche echinodorus la metterei, per vari motivi: i trifasciata e i borelli hanno bisogno di folta vegetazione, poi nati i piccoli la mamma li porterà al pascolo e tra le radici ci sono molti infusori.
-cerca prima di capire se vuoi l'acqua ambrata o un biotopo di acque nere con ph kh e gh bassi, io propenderei per un'acqua ambrata e già con dei legni di torbiera non bolliti sei a posto per 4-5 mesi poi nel caso userei catappa (1 foglia ogni 100lt) pignette d'antano (4-5 pignette per 100lt almeno così mi pare di ricordare) oppure foglie di quercia secche (io ne usavo tipo 1 ogni 10lt d'acqua dosaggio mio personale) hanno diverse funzioni colorare l'acqua ridurre leggermente il ph rilasciano acidi umici e tannini che hanno effetti positivi sui pesci specie per la mucosa poi danno quel tocco "nature" alla vasca che non guasta, si cambiano ogni 2 settimane circa.
a parte i legni e le foglie di quercia, la catappa e le pignette le trovi tranquillamente nel mercatino o negozi su internet. cmq cambiando con acqua osmotica hai già valori accettabili.
nel caso tu voglia un biotopo acque nere ti consiglio di leggere il topic a riguardio di paolo piccinelli che è spiegato moolto bene.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09275 seconds with 13 queries