Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2010, 00:02   #9
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
gd

Originariamente inviata da Entropy
Quote:
ma per chi come me invece avrebbe dei problemi a levare tutto dalla vasca principale può come ho sentito da altre parti spruzzare un certo quantitativo direttamente in vasca all'interno della quale ci sono però dei pesci?

marcoottantotto, questo è in effetti un altro metodo di utilizzo della H2O2. E ci sono due modi per metterlo in pratica. Il primo serve per eliminare le alghe (soprattutto quelle verdi filamentose) in tutto l'acquario: in circa mezzo litro d'acqua versi un quantitativo di H2O2 (al 3%) pari a 0.5 ml per litro di acqua nella vasca (nel tuo caso, circa 37ml per 75 litri). Poi mescoli bene e versi il tutto nella vasca, vicino alla pompa e a luci accese. Questa concentrazione di H2O2 è sicura sia per le piante (a parte, qualche volta, il Ceratophyllum) che per i pesci (in salute). Il cambio del'acqua puoi farlo dopo un paio di giorni (il cambio è più per ripulire la vasca dalle alghe morte che per i residui di H2O2). Il trattamento puoi ripeterlo dopo una settimana, se vedi ancora alghe vive. La concentrazione può essere aumentata fino a 1 ml per litro di acqua, ma occorre in tal caso gradualità ed attenzione.
Per le BBA (più toste a morire rispetto alle alghe verdi) puoi provare con il secondo modo: la stessa concentrazione di H2O2 (0.5ml/l) ma meno diluita (tipo in mezzo bicchiere d'acqua), la aspiri con una siringa e la dosi (a pompa spenta) direttamente sulle alghe. Dopo 10 minuti riaccendi il filtro. Il giorno dopo dovresti notare la morte della BBA.
Ovviamente tutto questo serve a eliminare le alghe, ma non le cause della loro proliferazione. Però se la tua situazione è questa:
Quote:
il mio problema sono delle alghe a pennello e filamentose cresciute poichè inizialmente ho sbagliato certe operazioni.... ora le ho corrette e infatti non ne crescono di nuove... ma le vecchie non demordono
allora il metodo risulterà efficace.
entropy settimana prossima volevo provare con una di queste operazioni..

però mi sorge una domanda ma a questo punto non converrebbe comperare un prodotto anti alga che vendono nei negozi?
magari è meno dannoso poichè è mirato all'utilizzo in acquario?

non so sono domande che mi faccio io.. secondo te? che ne pensi?
ho un pò paura a immettere l'acqua ossigenata.. quali possono essere i problemi? la morte batterica all'interno del filtro? o sul fondo? o altro?
marcoottantotto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13948 seconds with 13 queries