Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2010, 17:50   #1
Little
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto:
"L'unica soluzione è quella di partire da una buona acqua demineralizzata, avente conduttività inferiore a 300 micro Siemens. Se la vostra acqua ha una conduttività superiore, smettete di aggiungere qualsiasi fertilizzante: ciò servirebbe solo ad incrementare il suo valore. Effettuate invece dei cambi parziali, sino ad ottenere valori di conduttività adeguati, almeno che non desideriate coltivare unicamente piante adatte ad ambienti lagunari, come alcune specie di Ceratophyllum ed Elodea. Noterete, infatti, che se la conduttività supera il valore di 300-400 micro Siemens, le uniche piante che resistono bene, nel tempo, sono queste ultime, mentre Cabombe, Ninfee ed Aponogeton spariscono rapidamente dalla vasca. "

La conduttività della mia vasca attualmente è 730 micro Siemens, dovuta all'eccesso di fertilizzanti.
Ho pensato di fare un cambio del 25% mercoledì e uno domenica.
Ho una domanda sull'acqua. Ho un sistema per produrre acqua d'osmosi, quando aggiungo i sali e porto l'acqua a 5Kh questa ha già raggiunto i 300mc. Possibile?
Ultimamaìente mischiavo l'acqua di rubinetto con quella di osmosi e ottenevo circa 200mc.
Ma questo mi dava un kh bassino tendente a 4-5.
Va bene?

Max
Little non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09374 seconds with 14 queries