Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2010, 13:06   #8
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Citazione:

su acqua ro perfetta



quando la trovi fammelo sapere!
trovami anche un conduttimetro che sia perfettamente tarato.. ..
il mio discorso era ipotetico come spero di aver fatto vedere..
e anche nel nostro caso inutile..
Quote:
Esempio, se voglio abbassare solo il gh, faccio un cambio di 20 litri con i valori kh=6 e gh=0...
faccio il test a reagente per il kh e ottengo kh=6 e come conduttività X, se corrisponde evito di fare il test del gh... se invece ottengo X+Y vorra dire che oltre al kh=6 potrebbe essere gh=1 (che sarà il valore Y del totale) no?
non è così matematico ma ci può stare,facendo un discorso approssiamto...
però meglio usare questo controllo solo per farazioni considerevoli..

e ribadisco che il conduttimetro deve essere ben tarato
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11990 seconds with 13 queries