Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2010, 02:05   #5
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 40
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
ehehe nono che compri!!ehehe..la co2 è l'anidride carbonica. Le piante la "respirano" e rilasciano ossigeno!!!l'anidride carbonica in piccole quantità è normalmente disciolta in acqua (dato che i pesci al contrario respirano prendendo ossigeno e risputando co2). in vasche equilibrate con piante a crescita lenta...la co2 si scambia tra piante e pesci e ..diciamo che puo bastare cosi...
se pero ci sono piante a crescita rapida o piante esigenti un apporto di anidride carbonica in vasca è necessario. Considera che i fertilizzanti servono a stimolare la crescita della pianta e ad assicurare alla pianta sostanze (ferro e altri nutrienti) che sono necessarie alla sua crescita..ma la cosa piu necessaria di tutte è propio il carbonio che ricavano dalla co2 (credo di non dire baggianate!!). quindi senza co2 a sufficienza il tutto si blocca. La co2 puoi produrla trramite fermentazione (leggi gli articoli sulla sezione fai da te di acquaportal...se non li trovi ti do i link) o al massimo se vuoifare le cose per bene ti prendi un inmpiantino con bombola e erogatore (iopersonalmente sono sempre campato con co2 "a lievito" costo 2 euro al mese!!!..pero ho evitato piante esigentissime!)
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries