Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2010, 21:27   #23
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cia Vix..... ho visto i video e ho letto tutto ciò che hai scritto... e mi sembrerebbe tutto a posto! ..la vasca tracima di piante e ci sono davvero degli ottimi siti per la deposizione.... se posso dire qualcosa, mi verrebbe soltanto da osservare...

1) l'altezza della vasca, davvero tanta per dei labirintidi ai quali bastano 20cm..

2) cibo vivo? e in quantità?.... non mi ricordo se ne avevi dato, ma chironomus in abbondanza e magari larve bianche di zanzara surgelate, vanno molto bene... soprattutto se le dafnie sono poche e un po' "vuote di nutrienti" (se le dafnie non sono ben alimentate spesso sono dei "guscetti striminziti"... la femmina che depone mi sembra un po' magrina, mi ricordo nella deposizione delle mie colisa (sia lalia che fasciata) che le rispettive femmine erano davvero larghe...

3) presenza di pesci che disturbano la deposizione? e magari mangiano le uova appena deposte o mentre vengono espulse dalla femmina?

4) Animali sterili? soprattutto il maschio? ... l'uso massiccio di antibiotici per accrescere velocemente i pesci per renderli pronti alla vendita (soprattutto negli allevamenti dell'est) a volte genera degli scompensi gravi a livello riproduttivo...

...ma le mie sono solo supposizioni... solo per capire la situazione... ..
..vediamo ora cosa succede con le altre femmine...
buona serata!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10135 seconds with 13 queries