| 
	
		
		
		
		 Allora riepilogando: 36w su circa 54 litri, fondo fertile misto a lapillo vulcanico ricoperti da gravelit e poi ghiaia di quarzo. Eventuale co2 artigianale e come fertilizzante liquido se dovesse servire pensavo ad un prodotto semplice, anche unico. Mi sarebbe molto facile procurarmi il tetra florapride. Come pesci guppy e cory più eventuali gasteropodi. Per quanto riguarda la flora, non conosco quasi nulla, girando ho visto qualcosa che mi piace e ho notato che eventualmente esistono piante molto simili fra loro nell'aspetto, ma con diverse esigenze quindi dovessi sbagliare qualche scelta ci sarebbe altro su cui ripiegare. Dunque le piante che ho scelto per ora sono queste: 
-hydrocotyle, si può mantenere bassa potandola? Creando magari dei cespuglietti. 
-cabomba caroliniana, o simili, ho visto che ne esistono molte simili con diverse esigenze. 
-Ceratopteris cornuta, l'ho trovata nelle schede, ma non l'ho mai notata in vasche sul forum, magari esiste qualcosa di simile? 
-Poi ho visto spesso una pianta molto bassa con delle foglioline seghettate o meglio ondulate che formano cespuglietti, non ricordo il nome. 
-Eventuale muschio 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				La vita è tutta una questione di equilibrio...
			 
		
		
		
		
	 |