Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2010, 12:54   #31
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
allora per l'habitat....le piante aiutano!!!eheheh..cioe una vasca senza piante č molto piu difficile da gestire, le piante aiutano a consumare sostanze (ad esempio nitrati e fosfati) che altrimenti si accumulerebbero in vasca. inoltre offrono nascondigli ai pesciozzi oltre arendere il tutto piu naturale!!!
quindi piante , piante a ancora piante!!!!...per i ram non serve necessariamente una vasca molto piantumata. Le piante che si adattano ai valori dei ram sono piante che in natura sono presenti in quelle zone (a proposito che valori hai in vasca??se possibile fai anche una foto!)...quindi piante galleggianti (molto utili) come salvinia oppure echinodorus, hidrocotyle....piante sudamericane insomma!!ehehhe. Ripettare il biotopo non č fondamentale, per cui potresti anche andare su crypto, e anubias se vuoi piante di facile coltivazione. Inoltre ricordati di creare nascondigli e zone d'ombra che non sempre nella coppia le cose funzionano a meraviglia e nascondigli sono molto utili.

Ancora, femmine dovresti trovarne, a volte arrivano "carichi" di soli maschi ma questo non dovrebbe essere "la normalitā". molto piu probabile č che arrivino esemplari giovani ancora non facilemnte sessabili. La vasca quanto č grande? se č piu piccola di 100 cm in lunghezza evita due coppie.
io ho una femmina...se sei nelle zone di pisa posso dartela tranquillamente
gianfranco costa non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16644 seconds with 13 queries