Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2010, 19:49   #22
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MarZissimo,
Quote:
luigid. ha scritto:
MarZissimo, Citazione:

Di solito si consiglia un mese di filtraggio prima di inserire i pesci, volendo puoi ridurre questo arco di tempo con alcuni accorgimenti, ad esempio mettendo inizialmente acqua con ph 7,8 o 8, lasciando sempre spento il neon ecc...ma se sei alle prime armi (e non intendo con questo mancarti di rispetto, ci mancherebbe)



Mi spieghi cosa intendi??? Questa non l'ho mai sentita.....e vorrei capirne i fondamenti scientifici.... Quindi con acqua intorno al 8 di ph e tenendo le luci spente, velocizzo la crescita della flora batterica ....SPIEGA SONO CURIOSO!


No, purtroppo non posso, e non per cattiveria, ma soltanto perchè giustamente come è stato fatto notare altre volte dai moderatori, non sarebbe corretto esortare chi è alle prime armi a utilizzare certi accorgimenti. Con questo non voglio dire che tu sia un neofita, (potenzialmente potresti saperne più tu di tutti gli utenti del forum messi insieme) ma in ogni caso questa sezione del forum si rivolge soprattutto a chi inizia a fare i primi passi e dato che il processo di maturazione del filtro è mooooolto importante e che da questo dipendono poi anche le vite degli esseri viventi che ci andiamo a mettere dentro, è bene per tutti, almeno le prime volte, andare con un pò più di calma e star sicuri dei buoni risultati che i famosi 30 giorni portano.
Il problema è che piu' volte ho seguito discussioni nelle quali sono intervenuti i moderatori, per sovvertire le teorie che parlavano di velocizzazione della maturazione del filtro o che permettevano una introduzione dei pesci dopo un paio di settimane . Quindi mi sorge un forte dubbio in merito a strade alternative a quella classica, atte a far sviluppare una flora batterica che sia davvero in grado di sostenere una vasca anche solo popolata al 50% delle sue reali capacita'.
Poi se vuoi anche in MP sarei curioso di leggere in cosa consiste. Stai tranquillo che pur non essendo un super esperto, ho qualche anno di pratica dalla mia e diverse esperienze negative e quindi formative.....
luigid. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10688 seconds with 13 queries