Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2005, 21:19   #63
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Io ho cominciato circa 3 anni fa. Un mio amico mi regalò una sua vaschetta in disuso di 18 litri lordo col fondo blu, l'anforetta. Io ci ho messo il filtro tutto bello attrezzato e un'anubia. Fidandomi di un pescivendolo, ho preso 4 rasbore e 5 neon e 1 aeneus albino. Il giorno prima avevo fatto partire il filtro e il giorno successivo ci ho messo i pesci (ovviamente tutti insieme, grazie al pescivendolo...). Nessuna moria, nessun problema (m'è andata di c..o!!!) anche se usavo l'acqua del rubinetto...
Poi a giugno 2004 ho comprato un 96 lordi (e ho smantellato il 18 litri) che ho attrezzato con l'aeratore , il filtro, la sabbia - senza un minimo di fertilizzazione - le piante (ne moriva una a settimana -04 ) e sempre grazie al solito pescivendolo ho comprato una frittura mista da paura: in quell'acquario c'erano tanichtis, rasbore, neon, platy, guppy, cory, ampullarie, portaspada, callistus, brachidani. Il tutto nell'acqua del rubinetto e con le piante che marcivano e con qualche perdita. Figuriamoci: oggi faccio partire il filtro e domani ci metto 20 pesci tutti insieme...il minimo erano una bella moria...Oltre agli NO2 a mille anche gli NO3 non scherzavano.
E lì sono cominciati i primi dubbi e la fiducia nel mio pescivendolo cominciava a scemare. dopo circa un mese vado su Internet per saperne di più e mi imbatto in AP che mi ha fatto diventare più esperto. ho cominciato a capire come funzionavano le cose e a comprendere che il fritto misto non andava bene per niente.
Quindi a Novembre 2004 decisi di far partire un secondo acquario solo per i pecilidi e di tenere il 96 per i caracidi.
Intanto nel 96 litri (dove continuavano le morti) cominciarono le nascite: 1 platy tuxedo (che mi fa ancora compagnia) e 1 coppia di portaspada. Rispettivamente a Dicembre 2004 e gennaio 2005.
Sempre in quel gennaio, poco dopo il secondo lieto evento, nacque il 120 lordi (filtro esterno, CO2, fertilizzazione del fondo, piante, acqua del rubinetto ecc.) ecc. . Dopo 2 settimane di maturazione del filtro trasferii platy, portaspada e guppy nella loro nuova casa. Da quel momento in poi credo di essere riuscito a far nascere circa 100 avannotti che hanno rimpiazzato i genitori (tutti defunti dopo pochi mesi dall'acquisto) e l'unica perdita è stata la xipho nata a gennaio scorso che ho ritrovato sul pavimento...
Il 96 litri invece divenne un caracidario vero e proprio: acqua di osmosi, solo popolazione sudamericana, fertilizzazione, CO2 ecc. ecc. (a proposito, uno dei primi neon e il primo cory sono ancora là che imperversano )
Poi Esox mi ha regalato qualche mese un 150L in disuso, per cui ho smantellato il 96 (che è nel ripostiglio e che avrei tanta voglia di far partire di nuovo) ed ora questo è il caracidario ufficiale. A breve comunque, la sua popolazione sudamericana, probabilmente, passerà a casa di MisterG che sta allestendo un sudamericano. E anche il 150 diventerà un pecilidario, se non un endlerario. Vedremo.
Per non parlare poi del 18 litri che è tornato in auge, grazie (o devo dire "a causa") di un mio amico che mi ha regalato 1 M e 3 F di endler che si sono riprodotti in maniera "esagerata".
Quindi sono a 3 vasche e scusate se mi sono dilungato, come al solito
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10921 seconds with 13 queries