|
Rispondo.
Il Tropica Plant Nutrition ha sì un dosaggio settimanale di 1 ml ogni 10L, ma se uso quella dose metto in vasca 0,07mg/l di Fe, così come indicato dalla composizione.
Uso un foglio di excel per i calcoli delle quantità che aiuta a sapere quanto prodotto si dosa nella propria vasca, forse lo conoscete, e per dosare 0,7mg/l a settimana dove inserire 100ml di prodotto.
Tra la fase 1 e la fase 2 ho svuotato tutto e riallestito completamente la vasca in un giorno e mezzo.
Il fondo "Aqua Ground di Blu Bios" è come una akadama già pronta che non da problemi all'inizio dell'allestimento circa il Kh ed è fertile.
I ciano li ho avuti in passato in tutta la vasca, attualmente sono presenti solo nel fondo e in qualche piccolo ciuffo di glosso.
Non avevo pensato a un cambio dell'acqua troppo energico, anche se in effetti poi inserivo sempre dei batteri ad ogni cambio, forse per una certa intuizione. Infatti il cambio del filtro tra il Prime 20 e il Pratico 300 è avvenuto perchè pensavo che il filtro non lavorasse bene.
Attualmente il Pratico 300 è tutto caricato a connolicchi con le sole 2 spugne originali.
Cambio così tanta acqua per azzerare i nutrienti in eccesso dovuti alla abbondante somministrazione di fertilizzante.
Come modifico il cambio dell'acqua?
Ho anche pensato di provare a usare la zeolite perchè pensavo fosse colpa di qualche sostanza dentro l'acqua!
Mi sono dimenticato di dire che in superficie si forma uno spesso film batterico. Se non cambio l'acqua per 15 giorni questo diventa abbastanza robusto da intrappolare le bolle di ossigeno che vengono dalle piante e resistere al movimento dell'acqua dell'uscita del filtro .
Alla vasca non arriva la luce solare diretta, è collocata in una stanza esposta a nord.
Attualmente la vasca è parecchio piena perchè dovrei potare, ma lo sto facendo meno drasticamente perchè ho visto quanto sia la ripresa delle piante dopo una potatura, così lo faccio una volta per ogni tipo di pianta.
Il mangime che uso è TetraMin New, dove dicono che non alza nitrati e fosfati.
La popolazione è data da: 5 Corydoras sterbai, 1 Rineloricaria sp., 2 Aphyocharax anisitsi, 9 Hemigrammus rhodostomus, 8 Otocinclus, 3 caridine.
Max
|