Discussione: 130lt sud americano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2010, 16:55   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
una considerazione mia... secondo me stiamo usando a sproposito la sigla OTRAC.

il metodo OTRAC originale presupponeva:

temperatura >28°
niente o pochissime
niente fertilizzante
niente co2
lasciar marcire in vasca ogni foglia morta
cambi con acqua prodotta in modo ormai anacronistico (osmosi+acqua di mare + torba, etc....)

...da quello che vedo nessuno segue questa filosofia (e meglio così, visto che da quando è stato coniato il termine OTRAC l'acquariofilia di strada ne ha fatta parecchia).

Tornando alla vasca in oggetto... sarebbe il caso di definire meglio il biotopo... altrimenti siamo fuori sezione...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09442 seconds with 13 queries