Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2010, 14:46   #8
THIMOTY
Guppy
 
L'avatar di THIMOTY
 
Registrato: Jan 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 LAGHETTO
Età : 43
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NON CREDO

il diffusore è posizionato circa sul fondo della vasca, quindi le bolle devono risalire una colonna d'acqua di quasi 50 cm.
utilizzo un diffusore in vetro della elos
http://www.acquaportal.it/Concorsi/a...remi-dolce.asp

il primo oggetto in alto a sinistra.
è munito di pietra porosa quindi mi crea delle bollicine minuscole .
non penso che il problema siano le dimensioni delle bolle.
il tubo di mandata del filtro è posizionato a circa 5 cm sotto la superficie dell'acqua, quindi non ho un minimo di movimento della superficie stessa.
precisazione di notte con l'ausilio di un timer si accende l'areatore dalle ore 0:00 alle 10:00 di mattina.
questo perchè avendo un acquario abbastanza popolato ho paura che durante le ore notturne si possa raggiungere un livello di CO2 pericolosa per i pesci.
THIMOTY non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20001 seconds with 13 queries