Discussione: 130lt sud americano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2010, 14:29   #5
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
non ho letto come filtri, hai una veloce circolazione dell acqua?
se leggo bene dal tuo profilo fertilizzi,e credo sia questo che ti alza la ec
io per ora sono attorno ai 57/60 us/cm fossi in te proverei ad abbassarla ulteriormente
considera che i cambi andrebbero effettuati piu spesso e in minor entita'(almeno cosi' riportano le guide) specialmente in vasche giovani dove l effetto denitrificatore del fondo lascia ancora a desiderare
con cambi coiosi e saltuari,vai ad impoverire la flora batterica che gia , poverina deve tribolare di suo
leggo anche che come biuomassa deputata alo smaltimento dei fosfati e nitrati hai solo limnobium e hydrocotyle
tieni d occhio questi valori,perche una vasca acida con molta fauna è una bomba ad orologeria
per il resto è un buon lavoro
si hai ragione
sinceramente la cavolata l'ho fatta con l'acquisto dei corydoras pigmaeus...
filtro con un eheim 2224 che apro solo per cambiare la torba quando serve...700lt/h
tuttavia credo che il carico organico sia anche proporzionato al tipo di pesci che si alleva...
nel mio caso sono tutti mini pesci che alimento 1-2 volte al giorno

tengo sotto costante controllo gli no3 e i po4
questi sono i dati dell' ultima misurazione
Temp 25
ph 6.2
kh 0
gh 2
no3 10
po4 0.5
con 140

Fino a poco fa avevo anche il pothos...solo che in camera non prende luce e l'ho spostato momentaneamente in attesa di sistemarlo in modo che prenda luce dalla vasca stessa.

sapendo che la flora batterica è ridotta al minimo con ph acidi per ora non scenderò sotto il ph 5.5

ho scelto di fertilizzare in maniera blanda(solo 4ml al giorno di pmdd)
per aiutare le piante...
l'idea mi è venuta leggendo l'articolo di elmagico82
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10015 seconds with 13 queries