bravo
nanni87, bel lavoro!
io pero ci andrei coi piedi di piombo a sovrappopolare una gestione otrac,sia per la''debolezza'' della flora batterica a certi range di ph(io ora ho 4,9 in vasca) sia per la quantita di fosfati e nitrati che si verranno a creare in brevi tempi mediante la decomposizione delle foglie e del rilascio dei legni
non ho letto come filtri, hai una veloce circolazione dell acqua?
se leggo bene dal tuo profilo fertilizzi,e credo sia questo che ti alza la ec
io per ora sono attorno ai 57/60 us/cm fossi in te proverei ad abbassarla ulteriormente
considera che i cambi andrebbero effettuati piu spesso e in minor entita'(almeno cosi' riportano le guide) specialmente in vasche giovani dove l effetto denitrificatore del fondo lascia ancora a desiderare
con cambi coiosi e saltuari,vai ad impoverire la flora batterica che gia , poverina deve tribolare di suo
leggo anche che come biuomassa deputata alo smaltimento dei fosfati e nitrati hai solo limnobium e hydrocotyle
tieni d occhio questi valori,perche una vasca acida con molta fauna è una bomba ad orologeria
per il resto è un buon lavoro
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)