Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2010, 13:26   #10
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 37
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, è passato un pò di tempo, fra esami, studio e altro. Mi rimetto a lavoro, la plafoniera l'ho presa, presto metterò foto. I legni di edera stanno seccando per bene, li metto vicino ai termosifoni di sera e al sole di giorno. Sono stati anche in un forno a legna di un mio amico per qualche ora. Mi serve un'informazione, il fondo è allestito in questo modo: fondo fertile mescolato a lapillo vulcanico, sopra piccolo strato di gravelit e sopra altro piccolo strato di ghiaietto di quarzo. Il gravelit deve essere completamente coperto? O se esce fuori in qualche punto succede qualcosa?
Dopo questa dritta vorrei iniziare a parlarvi delle piante dove mi occorre qualche aiuto.
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09988 seconds with 13 queries