Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2010, 00:16   #26
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fine secondo me è solo una questione di gusti personali riguardo l'ideale di acquario che si ha...a me personalmente non piacciono gli arredi "umani" e preferisco materiali naturali come rocce, legni e piante...questo perché il mio ideale di acquario è quello dell'ambiente naturale rappresentato prima di un ipotetico intervento umano di qualsiasi tipo...e anche su questo ci sarebbe da discutere perché trovare un ambiente naturalee vagamente simile a uno dei tanti acquari iperpiantumati che si vedono in giro è dura...nella maggior parte dei casi (andando ad escludere allestimenti particolari) gli acquari "standard" sono tanto artificiali quanto quelli con i sottomarini nucleari e i sub che fanno ciao ciao tra le bolle...
Secondo me vista l'artificialità intrinseca di un acquario (per come la vedo io ovviamente ) ognuno è liberissimo di mettere in vasca qualsiasi cosa gli aggradi di più, purché questa non sia dannosa per gli animali (vedi le piante finte tagliate male che possono ferire i pesci, colonne sbeccate che possono avere lo stesso effetto ecc... o per le cose "naturali" stesso discorso per rocce taglienti ecc...).
Poi quando mi capita di vedere un acquario pieno di arredi umani imploro sempre il proprietario di toglierli, ma solo perché non mi piacciono da un punto di vista estetico..
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09581 seconds with 13 queries