|
le gambusie arrivano ad una densità salina molto alta.. non mi ricordo quale, fortunatamente hanno un loro limite.... in pratica gli aphanius sono stati scalzati da pesci quasi d'acqua dolce, e pesci quasi marini...... la letteratura del passato riporta l'aphanius fsciatus presente in tutti i canali salmastri (oltre che nelle saline...) fino in piena acqua dolce.... pensa che nei vecchi libri era localizzato addirittura nelle acque interne e lo segnalavano addirittura nei dintorni di Treviso!!!..
In certe località è presente sia gambusia che aphanius.. le gambusie vicine alla superficie, e gli aphanius verso al fondo, dove la densità rimane più alta...
|