Discussione: Vetri opachi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2010, 16:58   #19
andreavetraio
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Cittā: monteroni di lecce
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Etā : 50
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Vetri opachi

Originariamente inviata da spiritolibero66
Originariamente inviata da andreavetraio

---CUT---
Il vetro come "pochi" sapranno č una materia che si trova allo stato liquido...
---CUT---
Piccolo O.T.

Con tutto rispetto a mio sapere il vetro č da considerarsi un solido "amorfo" e non un liquido.A meno che non si voglia classificarlo in funzione della sua "densitā".In tal caso POTREBBE anche essere definito liquido ad altissima densitā.

hai ragione ma č un modo piu' semplice per far capire che si tratta di un materiale che non trattiene soltanto ma che assorbe pure e poi da quello che so io si dice liquido ad altissima viscosita' .se entriamo nei dettagli chimici allora diventa una spiegazione un po piu' complicata e se non si fa il percoso giusto si rischi di non far capire niente o poco agli utenti.

-28
andreavetraio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10015 seconds with 13 queries