Discussione: mg-kh-ca, tabella....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2010, 11:25   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIOCIARO 100%
NILO MOHAMMED, per quello dicevo...secondo me sotto ai 6 di kh c'è pericolo che il valore del ph precipiti, soprattutto di notte...e se scende troppo...so c...i!!!
il KH fa da buffer (cioe' si oppone alla diminuzione del PH), ma dipende da tanti fattori. Se la tecnica e' buona, l'acqua e' ossigenata, e l'acquario non e' estremamente carico di animali, potrebbero non esserci troppa variazione del PH.
E' una cursiosita' che ci si toglie facilmente misurando il PH la mattina presto, e la sera prima che si spengano le luci.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11116 seconds with 13 queries