|
Originariamente inviata da crovaxcarlo
|
Ciao a tutti..
Ho letto nel forum che le nostre amate lumachine hanno bisogno di calcio per il loro guscio, cosichè molti di noi utilizzano i famosi ossi di seppia..
Mi chiedevo, ossi di seppia nell'acqua, non aumentano il livello di calcio/calcare nell'acqua??
Inoltre, un'acqua ricca di calcio, non è già di per se abbastanza per i gusci??
Le lumache non potrebbero avere anche quest'effetto positivo?? cioè diminuire il calcio nell'acqua??
Grazie mille per l'aiuto! :D
|
L'osso di seppia è composto da carbonato di calcio, quindi tende ad aumentare la durezza, tuttavia, a PH alcalini (il PH consigliato per i gasteropodi) si scioglie MOLTO lentamente (la solubilità del carbonato di calcio è bassissima, si scioglie apprezzabilmente solo a PH acidi).
Un'acqua dura non è necessariamente ricca di calcio (il GH è dato sia dal calcio che dal magnesio).
Le lumache abbassano, crescendo, la durezza (sia KH che GH), tuttavia, per integrazione di sali, meglio usare sali solubili (personalmente uso una soluzione di bicarbonato di potassio, bicarbonato di sodio e, per il GH, cloruro di calcio, oppure i sali Sera).
Jumpy70, occhio a dosare a caso, lo shock osmotico può uccidere sia pesci che invertebrati. Molto meglio fare "il conto" e dosare con una bilancina elettronica (7 euro su ebay).