Discussione: esplosione alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2010, 09:28   #8
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi dici di potare dal basso la valisneria , cioè devo tagliare le foglie con la forbice il piu basso possibile ?
sì, se ci riesci taglia le foglie più infestate dalle alghe proprio alla base.
La vallisneria ha il difetto che una volta che tagli una foglia, la foglia non cresce più e tende quindi a coprirsi di alghe, quindi tanto vale tagliarla alla base, evitando di "accorciarla" (io qualcuna l'accorcio anche, ma poi tende comunque a rovinarsi). Così facendo elimini le foglie più vecchie e infestate e stimoli la crescita di foglie nuove e pulite.
Gli NO3 non sono alti, il loro valore direi che è giusto, sarebbe sbagliato se fossero più bassi.
Per tenere sotto controllo i fosfati servono frequenti cambi d'acqua (il 10% ogni settimana di solito va bene), in genere dipende anche dalla quantità di cibo che si fornisce ai pesci e dalla quantità/qualità di popolazione, nel senso che ci sono pesci che inquinano più di altri.
Comunque, cambia il neon, pota la vallisneria e vedi un pò come va.
Non strappare con le mani le alghe dalle foglie (disperderesti spore), ma taglia le foglie stesse
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10124 seconds with 13 queries