Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2010, 23:30   #6
Crashrider
Plancton
 
L'avatar di Crashrider
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torre d'Isola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tecnopuma,
vorrei fare il refugium perché da quanto ho letto mi pare di aver capito che sia una parte importante a livello biologico dell'acquario. E personalmente credo che più natura (per quanto possibile) ci sia in un acquario, meglio è. Fungerebbe da filtro naturale, alleggerendo il carico dello skimmer e permettendomi di tenere qualche kg di rocce in meno così da poter creare una vasca meno "claustrofobica". (Mi piacerebbe fare due rocciate contrapposte con una bella "valle" al centro.) E poi, tra qualche decennio quando sarò più esperto, potrei cimentarmi nella produzione di zooplancton. Inoltre, aumenta comunque il litraggio totale: vasca 360 lt+refugium 210+sump (che dimensioni???) arriverei a oltre 600 lt lordi. Non sarebbe male.
Benny,
scusa. Non l'ho scritto, ma la sump sotto era già preventivata.
dany78,
addirittura una 10x39? Il tuo ragionamento non fa una grinza ma prenderei veramente una salassata spaventosa... E poi, agli sps passerò comunque tra un po' di tempo quando avrò compreso bene le dinamiche dell'acquario (e accumulato il soldi per una bella giesemann matrix). Quindi, penso che per ora opterò per una 8x39.
A proposito, mi hanno consigliato anche le Blau? Che dici?

Cosa mi manca ancora a livello tecnico?
Intanto grazie a tutti per il supporto.
Crashrider non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09687 seconds with 13 queries