Discussione: ruscello toscano!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2010, 18:53   #27
taro
Guppy
 
L'avatar di taro
 
Registrato: Jun 2009
Città: Quarrata (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a taro

Annunci Mercatino: 0
nelle prossime settimane dovrei iniziare a allestire la vasca all'aperto e una vaschetta da 40 litri.
mi è sorto un dubbio. per la maturazione della vasca come devo fare? nel senso... se metto il fondo preso in natura, con tutti i microrganismi che ci sono, non corro il rischio di stendere tutto con il picco di nitriti?
mi conviene far maturare il filtro nell'acquario stesso con un substrato inerte, oppure prendere i cannolicchi da un cestello del pratiko 200 dell'altro acquario e avviare il tutto con l'acqua del ruscello stesso? non corro il rischio di danneggiare l'altro acquario cambiando un cestello di cannolicchi su 2?

grazie! per il filtro del 40 litri avevo pensato di metterlo esterno, tipo un eden 501... è affidabile? oppure è meglio un filtro costituito da una pompa di movimento con una spugna all'ingresso, e cambi frequentissimi?

grazie!
taro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09015 seconds with 13 queries