|
|
Originariamente inviata da Aindria
|
|
|
Originariamente inviata da marte82
|
Aindria e elmagico82 ma avete mai usato l'amazzonia?
io sinceramente con l'amazonia ho notato un netto miglioramento dopo i 6 mesi,e dopo circa un anno ho cominciato a spingerlo con le pastiglie(sempre ada) e si e dimostrato sempre ottimo in particolar modo con piante che richiedono fondi acidi con altri fondi la vera e propia maturazione lo notata anche dopo un anno in particolare con la flourite seachem, che comincia ad essere ottima dopo una lunga maturazione, poi ragazzi vi chiedo in base a cosa potete affermare che la maturazione di un fondo inpieghi solo un mese ?
che il layout si cambi spesso negli zen e normale negli olandesi anche nei piu spinti il layout se ben tenuto e la vasca ben gestita puo durare anni, poi se si usano i vecchi metodi dei duplisti o dennerle puo essere veramente duraturo,inoltre se guardate sui forum specializati nella coltivazione di piante e su layout, ci sono vasche spinte gestite da anni , normalmente ci vuole esperienza e tecnica per poterlo fare.
Con questo io non sto dicendo che i fondi ada siano insuperabili, io li uso solo per certe tipologie di piante ,e non li consiglierei mai ad un neofita perche vanno saputi trattare , per il resto preferisco i fondi "olandesi"
|
Io uso l'amazonia sia I che II da 3 anni e ció che ho notato é che nei per i primi 6 mesi mi permetto di fertilizzare solo con potassio, successivamente devo integrare con micro e macronutrienti e pastiglie per il fondo. Evidentemente le mie vasche sono leggermente piú spinte delle tue, non lo so, vado a deduzione. E' probabile che nel tuo caso gli elementi nutritivi dopo i primi 6 mesi non siano rilasciati dalla terra bensí dal power sand. Io non lo uso generalmente quindi é possibile che il mio fondo sia andato in crisi prima.
[/url]
|
scusa aindra so che te usi fondo ADA, ma magari sei informato comunque al riguardo..
io ho il fondo della elos terra small... te dici che per i primi tre mesi hai fertilizzato solo con il potassio... visto che probabilmente nella terra c'erano già disponibili tutti gli altri elementi giusto?
lo stesso discorso può valere anche per il fondo elos? che come concezione credo sia simile...