Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2010, 13:22   #25
oberti_luca
Plancton
 
Registrato: Feb 2010
Cittā: asti
Etā : 44
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigid.
Ascolta livia e fai in modo che il fotoperiodo sia continuativo. In questo modo potrai permettere un ciclo di fotosintesi completo che aiutera' le piante a discapito delle alghe. Poi , usare acqua di osmosi pura , non č corretto ma va addizionata con sali oppure tagliata con acqua di rubinetto, altrimenti diventa aggressiva sotraendo i sali dall'ambiente, ivi comprese piante e pesci....
Hai inoltre una popolazione eccessiva per 43 litri quindi una mole di inquinanti notevole , che sono pappa per le alghe.
Il filtro nuovo andava fatto girare un mese in contemporanea con quello vecchio per ricreare una adeguata flora batterica filtrante , ora hai ridotto le capacita' di filtraggio dei nitriti e nitrati con conseguenti scompensi, a favore delle alghe.
Devi cercare di aiutare le piante a metabolizzare piu' velocemente delle alghe, quindi sospendi per un periodo la fertilizzazione ma riaccendi la co2.
Quante bolle dovrei erogare al minuto riaccendendo la co2?
oberti_luca non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11960 seconds with 13 queries