Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2005, 16:10   #4
Phil
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: sad
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Phil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide®
anche io preferirei partire solo con osmosi, se intregro con i sali che mi hai suggerito sono sufficienti, o bisogna integrare con altro?
Un dubboi: - nel caso di 50% osmotica e potabile ottengo : gh 7.5 - kh 3 no3 25 ... è corretto? in questo caso il ph che valore assume?
Grazie
Davide
con kh 3 il ph è abbastanza sensibile, non ci vuole molto per modificarlo. toricamente dovrebbe essere lo stesso dell'acqua di rubinetto ma non ho mai provato.
poi occhio che no3 a 25 nell'acqua senza niente sono alti, poi con i pesci ecc.. ti si alzano ancora di più...
Acqua di osmosi e quei sali bastano, poi devi aggiungere fertilizzante per le piante

ciauz
Phil
__________________
(\ /)
(O.o)
(> <)
This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination
Phil non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17013 seconds with 13 queries