Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2010, 00:38   #3
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Cittā: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 36
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiugnerei che il mono č un pesce di gruppo che raggiunge notevoli dimensioni, per una corretta stabulazione andrebbe quindi rispettata questa sua necessitā.

come dice paolo, sono estremamente adattabili alle variazioni di salinitā, consiglio comunque di non introdurli in acqua dolce se non per un breve periodo di sistemazione(ai negozianti arrivano spesso abituati alla dolce), dove alzerai la densitā gradualmente :)

ti allego un link che potrai consultare se non lo hai giā fatto !!

http://www.vergari.com/acqua/pesci/monodactylus

inoltre su AP č presente un articolo direi molto completo ed esaustivo sulla conduzione di un salmastro, ora il link mi sfugge se non lo trovi spero lo posti qualcuno :)
Sergio B non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07617 seconds with 13 queries