Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2005, 15:45   #4
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
pan, rigiriamo la cosa...

Mi dici che reattore stai usando e che materiale usi? (per capire meglio il ph da utilizzare)
Utilizzi il reattore controllandolo con la sonda ph e quindi con l'elettrovalvola, bene, il flusso in uscita di quanto e' ?
Il post reattore con le dolomitiche come ho gia' scritto da qualche altra parte rilascia carbonati, questo fa si' che una soluzione gia' satura precipiti.
Controllare il ph sulla base del post-reattore non ha senso, si controlla il reattore, il post- reattore deve lavorare "stand alone", ti diro' di piu', io non lo utilizzerei del tutto, ottimizzerei l'utilizzo del reattore e basta.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09140 seconds with 13 queries