|
...da quello che ho visto in giro gli unici annuali sudamericani di cui bisogna avere acqua molto tenera ed acida per avere risultati, sono i terranatos dolichopterus e soprattutto le maratecoara lacortei... per i gibberatus non dovrebbero esserci problemi, e soprattutto i killi non sono così pignoli per il PH, il KH e altri valori... l'importante è che abbiano acqua pulita e sostanze umiche in buona abbondanza, soprattutto durante le loro prime settimane di vita...
Come ti scrivevo è molto importante fare in modo che l'acqua sia pulita, ma senza cambi drastici sempre nelle prime settimane di vita.. i simpsonichthys detestano i cambi d'acqua massicci (come per i notho ad esempio)...
Così mi sono comportato con i simpsonichthys fasciatus e punctulatus F1 (nel 2007) e non ho avuto problemi.. posso dirti che la mia acqua di rubinetto ha valori simili ai tuoi... per cui, vai abbastanza tranquillo... prova.....
Per evitare i cambi massicci d'acqua usa un contenitore basso e largo, tipo grande teglia.... così avrai molta acqua anche se hai due cm di livello....
|