attualmente la sonda sta dentro al reattore e mi gestisce l'apertura della co2. pero' dispogo anche di un filtro per alzare il ph in vasca(contiene resine dolomitiche) che prima avevo collegato all'uscita del reattore per stabilizzare il ph dell'acqua in uscita altimenti le gocce che andavano in vasca avevano un ph a 6,3.pero' cosi il kh andava perso e il calcio si riduceva da 600 a 450.
Percui oggi ho separato i due ma volevo sapere se in qualche maniera posso gestire meglio la cosa, magari con la sonda in vasca che apre sia la co2 che la pompa che spinge l'acqua dentro al filtro ph.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton
|