Discussione: Chiarimento RO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2010, 22:00   #11
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
@demoneblu72 di acqua fino ad adesso ne è passata circa 100l tra quella buttata e quella tenuta, la menbrana che cosa può avere visto che era nuova e ancora nella confezione originale? dicevo qualche post fa che pensavo che la menbrana non fosse del tutto in sede ma nn è così, ho controllato ed è infilata fino in fondo al vessel addirittura ho molta difficoltà pure a toglierla tanto sta che l'ho lasciata lì.

@goose il kh xò è sempre quello (7°d) mai avuti sbalzi di nessuno dei 2, solo del gh in questi giorni dopo che ho usato l'acqua osmotica con rigenera della elos e kh buffer sempre della elos

e per il discorso SiO2/SiO3??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09369 seconds with 13 queries