|
|
Quote:
|
|
o almeno è così che esce qui ad Ancona
|
bene sono di Ancona anche io e cosi qualche nozione sull'acqua me lhai più o meno detta, comunque come mi avete detto andrò con i vari test della tera che mi pare di aver anche gia visto da qualche parte.
|
|
Quote:
|
|
ti consiglio un 25w, non di meno (tipo 10w) perchè la vasca è aperta e 25l lordi fanno presto a freddarsi
|
la vasca ha il coperchio chiuso, ho inteso male quello che volevi dirmi? comunque sia mi pare di capire che il vattaggio è quello.
|
|
Quote:
|
|
Il vano per il riscaldatore è semplicemente.....il vano per il riscaldatore. :)
|
LOL
Per il ghiaietto io pensavo di metterci l erbetta ma avevo paura che la manutensione poi risulti molto piu complicata quindi credo andrò con delle pietre di mezza misura di colore scuro, anche se essendo il betta nero probabilmente risalterà di meno, ma non importa, l importante è che stia bene.
|
|
Quote:
|
|
sotto il fondo ti consiglio di mettere un substrato fertilizzato
|
quindi dovrei fare uno strato di questo e sopra il ghiaietto, giusto?
|
|
Quote:
|
|
per la luce come W va bene quella che hai...ma è un neon o è una lampadina a vite tipo quelle a basso consumo ikea?
|
a vite basso consumo IKEA...modifico l impianto elettrico? (ero quasi sicuro che non andasse bene...)
Generalmente nella mia stanzetta funziona cosi, fino a pranzo luce abbastanza normale poi il pomeriggio (in inverno) la luce cala e lavorando quasi tutto il giorno dalle diciamo 16 in poi la stanza rimane quasi buia, quindi potrei accendere dalle 16 alle 23 o giu di li per rispettare le 8 ore a vasca avviata.
|
|
Quote:
|
|
procurati un timer
|
ottimo, lo farò!
Grazie veramente ad entrambi per l aiuto, forse forse inizio a capirci anche qualcosa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)