Discussione: Vetri opachi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2010, 13:36   #7
andreavetraio
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: monteroni di lecce
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Vetri opachi

Originariamente inviata da Bernardini Alessandro
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e spero di fare tanti amici ed esperienze, ho un problema, ho un acquario di 200Lit. che ho svuotato dopo 6 anni per tramutarlo in marino, il problema e' che una volta lavato ed asciugato, i vetri sono rimasti opachi e dopo aver levato il calcare sono rimasti gli aloni, le ho provate tutte con vari prodotti da viacal per vetri a cillit bang ecc. non so piu' cosa fare, voi cosa mi consigliate? grazie ed un abbraccio.
Ascolta vedi che puoi usare tutto quello che vuoi ma non serve a niente inquanto il calcare è gia' penetrato all'interno del vetro.Il vetro come "pochi" sapranno è una materia che si trova allo stato liquido e non puo' avere ne' quello gassoso ne' quello solido,noi lo vediamo duro solido ma non è cosi', il trucco sta' nella viscosita' che determina la trasparenza di un' oggetto ma per questo ci sarebbe da scrivere un tema che a "pochi" potrebbe interessare.Ecco perchè il calcare penetra all'interno della struttura vetro e si lega chimicamente e tu non puoi piu' fare nulla ,a noi succede quando un vetro camere (termico) si ombra all'interno e lo si lascia per un po di tempo ,se non agisce subito si crea il tu stesso problema .Spero di non essere stato palloso ma di aver contribuita a diffondere un po di cultura riguardo la mia materia e comunque quando posso sono a disposizione.
andreavetraio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10976 seconds with 13 queries