Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2010, 12:33   #7
mici0
Avannotto
 
L'avatar di mici0
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mici0

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le risposte.

il betta aimè ora sta in una vaschetta di plastica da 11 litri e figuriamoci che mi diceva che poteva anche stare li dentro tranquillamente...i 23 litri non sono netti ma lordi della vasca...sinceramente ho pensato potesse andare bene e piu spazio di questo non riesco veramente a dargli (la mia stanza è un buco), spero non me ne voglia il pescetto!


Per la vegetazione vedrò di documentarmi un po la luce che c è al momento in vasca è una lampadina da 15W ma i gradi kelvin sinceramente non ne sono a conoscenza ma posso anche comprarne una direttamente nuova in modo che posso regolarmi io partendo da li.

Allora vediamo se ho ben capito:

prima di tutto allestisco la vasca con quelo che voglio, metto il filtro e compagnia poi avvio il tutto facendogli fare il ciclo dell'azoto.

Quote:
Per i valori dell'acqua i betta sono abbastanza resistenti, ma l'ideale per loro è acqua leggermente basica e durezza media...hai mai fatto i test dell'acqua (pH, gh e kh) con test a reagente (non a striscette perché sono poco affidabili)? per la temperatura stesso discorso, sono abbastanza flessibili, ma un piccolo termostato non guasta, sui 24°C
Per il test dell'acqua...no non lho ma fatto sinceramente, vedro se trovo qualcosa nei negozi per fare questo test.
Il termostato avevo intenzione di comprarlo solo non sò quanto debba essere potente per 23 litri.

Quote:
Per il filtro dipende...scusami ma non ho capito se la vasca la hai già o la devi ancora comprare ( :-S ) comunque se già hai la vasca e il filtro dovresti descriverlo, così capiamo bene di cosa stiamo parlando...
il filtro ha 3 scompartimenti uno per la pompa uno da quel che ho capito per il materiale filtrante e un altro per il termoriscaldatore....la pompa non ricordo al momento cosa sia o di che marca ma appena arrivo a casa posso dirvelo.

Quote:
compra i test a reagente di nitriti (NO2) e nitrati (NO3)
ok ;)

Quote:
Fondo quello che vuoi. Ghiaietto di qualsiasi granulometria e colore.
quale secondo voi è quello con il quale posso fare meno manutensione...mi dispiace fermarmi sempre su questo punto ma devo rimettemi alla vita reale se fosse per me passerei intere giornate anche a stargli dietro ma aimè la realtà è un'altra :)

Quote:
ma se sei alle prime armi (e non intendo con questo mancarti di rispetto, ci mancherebbe) lascia stare e aspetta tranquillamente un mese con filtro attaccato.
si proprio alle primissime, farò sicuramente come dici ;)

Quote:
La durata del fotoperiodo dovrebbe essere il più stabile possibile, anche perchè l'animale potrebbe chiaramente soffrirne (se scambia il giorno per la notte diventa scemo :°°°°D) e intorno alle 8 ore (se sono 10 non muore nessuno).
perdona forse la domanda sciocca ma alla fine dovrei tenere accesa la luce solamente 8 ore al giorno??


Urca il lavoro che mi aspetta ....Mi vado a prendere appunti intanto :->
mici0 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17918 seconds with 13 queries