Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2010, 23:57   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mici0, benvenuto su AP prima di tutto!
non ho capito bene, ma adesso il betta che ti hanno regalato dove si trova?
Comunque, 23 litri netti sono proprio il minimissimo per poterlo tenere, se riesci a prendere una vaschetta da almeno 30 litri è molto meglio...in ogni caso in quel litraggio metti solo il betta e nessun altro animale...
la vegetazione si, meglio evitare le piante finte, che oltre ad essere bruttine (almeno secondo me) non portano alcun beneficio alla vasca, oltre al fatto che alcune di queste piante potrebbero ferire il pesce (bordi tagliati male...). Mettere piante vere da una parte può sembrare una scocciatura perché devi occupartene, ma dall'altra aiutano moltissimo nella gestione della vasca...prima di tutto puoi mettere piante che non richiedono molta manutenzione se non qualche potatura di tanto in tanto..poi ci sono tutti i benefici le piante aiutano a mantenere i valori stabili perché competono con le alghe e sottraggono loro i nutrienti..in altre parole, se metti le piante avrai meno alghe in più danno alla vasca un aspetto molto più naturale e i pesci gradiscono molto...il betta nello specifico gradisce molto la presenza di piante galleggianti come la riccia fluitans che scherma la luce (non amano le luci troppo forti)...comunque per consigliarti delle piante serve sapere che luce hai in vasca (quanti W e temperatura di colore)
Per i valori dell'acqua i betta sono abbastanza resistenti, ma l'ideale per loro è acqua leggermente basica e durezza media...hai mai fatto i test dell'acqua (pH, gh e kh) con test a reagente (non a striscette perché sono poco affidabili)? per la temperatura stesso discorso, sono abbastanza flessibili, ma un piccolo termostato non guasta, sui 24°C
Per il filtro dipende...scusami ma non ho capito se la vasca la hai già o la devi ancora comprare ( ) comunque se già hai la vasca e il filtro dovresti descriverlo, così capiamo bene di cosa stiamo parlando...
L'illuminazione serve sia alle piante sia ai pesci, che in base alle ore di luce-buio regolano le loro attività...la luce solare non è il massimo, meglio tenere la vasca in ombra o comunque al riparo dai raggi diretti per evitare la proliferazione delle alghe...
la vasca dovrà essere rigorosamente chiusa perché i betta respirano anche ossigeno atmosferico tramite un organo chiamato labirinto che può rovinarsi (il pesce potrebbe morire) se l'aria è troppo fredda e poco umida...
Prima di inserire il pesce in vasca dovrai aspettare la maturazione del filtro che richiede circa un mese (leggi la guida sul ciclo dell'azoto in evidenza in questa sezione). all'allestimento metti il fondo, le piante, gli arredi e l'acqua e avvia il filtro, facendolo girare; compra i test a reagente di nitriti (NO2) e nitrati (NO3) durante questo periodo il neon va acceso, partendo da un fotoperiodo di 4 ore e aumentandolo gradualmente di circa un quarto d'ora a settimana (per evitare l'insorgere di alghe)
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17227 seconds with 13 queries