piccolo up per aggiornare la situazione, dopo vari tentativi e l'inserimento di entrambe i legni (il primo si sta coprendo di uno schifo biancasto, ma credo sia normale...) ho finalmente trovato un layout che mi soddisfa abbastanza, e credo che una volta cresciute le piante possa rendere molto bene
manca solo un grosso microsorum che devo andare a prendere da gianni (grazie paolo piccinelli) domani mattina, e che verrà collocato al centro su di una mezza noce di cocco. fatto anche quello domani sera vedo di fare qualche foto e sentire i vostri pareri sulla disposizione.
per il resto ho fatto i test, ph gh e kh sono stabili (andrò poi ad abbassarli a fine mese a maturazione avanzata.) mentre nitriti e soprattutto nitrati sono saliti. terrò sotto controllo entrambi.
attualmente ci sono:
una criptocoryne ondulata
un'altra cripto che non ho ancora identificato, trovata maciullata nel vasetto, ora è divisa in 6 piantine, alcune stanno morendo altre stanno gettando foglie nuove, vedremo.
una cladophora
una dozzina di steli di cheratopyllum, un pò stentato e marroncino, ma ho letto che è normale e si riprenderà
un anubias nana sul legno
un anubias barteri sul legno
un microsorum xl sulla base del legno
un microsorum del genere un pò più piccino, della tropica, diviso in 3 piante e attaccato al legno
3 echinodorus bleheri
vallisneria spiralis nana
una marea di echinodurus parviflorus, comprata una pianta con un rampicante che a sua volta aveva su una dozzina di piantine grosse e piccole gia sviluppate e con radici. ho provedduto a potare tutto minuziosamente e ripiantare. speriamo reggano, alcune sono molto piccole.
ultimo dubbio, il cocco come il legno fa fatto essiccare o basta che lo taglio, pulisco per bene e faccio bollire?