Discussione: PRIMO MARINO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2010, 16:26   #8
Andrea Marchioni
Avannotto
 
L'avatar di Andrea Marchioni
 
Registrato: Apr 2009
Città: Borgonovo Val Tidone (Piacenza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie a tutti delle risposte e dei consigli spassionati che mi avete dato; comunque vi riporto alcune mie decisioni prese in merito ai consigli che ho ricevuto:
- giovedi pomeriggio il mio negoziante viene (aihmè ormai siamo d'accordo e preciso che non vuole un compenso),mettiamo giù acquario e con la sua acqua di osmosi prepariamo il necessario ossia la saliamo e controlliamo con il densimetro che vada tutto bene
-mi mette la pompa (una sola ha deciso di metterne, va bene?)
-mi faccio lasciare una tanica di acqua di osmosi per provvedere al rabbocco dell'acqua che evapore giornalmente con un piccolo stratagemma raccolto da un altro forum: metto una lineatta di nastro adesivo in corrispondenza dell'acquario quando è pieno e con la corretta densità in modo da provvedere alla sera a ripostare a questa tacca di nastro il livello dell'acqua (in teoria basta solo aggiungere acqua e non sale giusto?)
-lunedì potrei già provvedere a mettere le rocce vive e incominciare a prendere i valori dell'acqua con i test ed ora sorge il problema: se le rocce spurgano dovrò sifonare giusto? Io non ho un sifone e nel caso io sifoni bisogna riaggiungere acqua e anche sale dal momento che questa volta ne porto via giusto?
-risolto il problema del sifone direi di continuare con queste operazioni (rabbocco,sifonaggio e conmtrollo valori dell'acqua) per 3 settimane senza mai accendere la plafoniera)
-al termine delle 3 settimane potrei aggiungere la sabbia, solo vivino alle rocce e non cercando di metterla negli anfratti
-inizio quindi un ora di luce al giorno incrementandola igni volta di 1 ora per settimana fino ad arrivare a 8 ore giornaliere (quindi in 8 settimane)
-domanda:fino a quando non sono arrivato alle 8 ore di luce non posso inserire niente giusto? io pensavo di inserire coralli molli, una coppia di pagliacci e basta (forse qualche altro pesce enza esigenze particolari)
va bene questo piccolo mio riassunto? incomincio con il piede giusto? aspetto con impazienza una vostra risposta.

Andrea
Andrea Marchioni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10348 seconds with 13 queries