anche a me il niagara 300 non mi sembra crei molta turbolenza, purtroppo però da quando ho rotto l'alberino ceramico e l'ho dovuto sostituire con il "ricambio" che è in acciaio ho iniziato a lamentarmi un pò della rumorosità.
Anch'io mi trovo bene con la limnophila, ma la tengo radicata...
Miranda, a me in quell'acquarietto piace molto l'effetto delle classiche "galleggianti" ( lemna, pistia, salvinia... ) come si può vedere dal mio "avatar"
bettina.s, forse la zona in basso a destra non mi convince... un pò per l'hygrophila un pò perchè troppo buia.