Discussione: Test chimici
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2010, 10:22   #5
rochecaf
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me la cosa alla quale dovresti prestare piu' attenzione e' il range delle misurazioni.
Mi spiego.
Il test sera del ph misura intervalli di 0,5 ° (mi pare) a differenza del test ph della jbl (quello tra 6 e 8) che ha intervalli molto piu' ravvicinati a distanza di 0,1° permettendo una rilevazione molto piu' precisa. Mi pare di ricordare che anche la askol abbia un test per il ph con rilevazione ad intervalli di 0,1 (e maari ce ne sono anche di altre marche). Se vai sui siti dei produttori lo capisci facilmente. E se compri on line risparmi parecchio.

La differenza di prezzo non e' poi cosi' elevata, e i test jbl dopo il primo acquisto con le provette e la cartina di rilevamento puoi prendere anche solo le ricariche dei liquidi.

Fondamentalmente cmq l'unico test dove è piu' importante una rilevazione precisa è proprio quello del ph.

Gli no3 e no2 si misurano molto a spanne: no3 <10 mg, no2 a 0. Lo stesso potrebbe valere per kh e gh.

Da parte mia ti consiglierei la confezione doppia della tetra per gh e kh, il ph della jbl, e no2 e no3 della sera (oppure un'altra marca a buon prezzo).

Ciao ciao, Luca.
rochecaf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09898 seconds with 13 queries